Vai al contenuto principale

BG Cyber Newsletter

Febbraio 2025

Tutela la tua sicurezza e rimani sempre aggiornato leggendo il numero di questo mese!

Ti sei ricordato di cambiare la password?

SCEGLIAMO PASSWORD SICURE PER PROTEGGERE I NOSTRI ACCOUNT

Le password rappresentano un punto di tensione nel nostro rapporto con la sicurezza digitale: sono essenziali per proteggere i nostri dati, ma spesso risultano difficili da memorizzare, soprattutto quando sono numerose.

La tentazione di usarne una sola, magari la data di nascita, è comune, ma sappiamo bene che è fondamentale adottare una password unica per ogni piattaforma e che deve essere sufficientemente complessa. Una password sicura si basa innanzitutto sulla sua segretezza: se viene condivisa o è facilmente reperibile, perde la sua efficacia. Inoltre, la sua robustezza dipende dalla lunghezza e dalla varietà dei caratteri utilizzati: una password breve, composta da pochi caratteri, come “a” e “b”, è facile da decifrare. Un altro aspetto troppo spesso ignorato è che le password contenenti informazioni personali facilmente reperibili su Internet sono le prime ad essere tentate dagli hacker.

Esse si verificano quando individui che hanno accesso legittimo alle risorse aziendali sfruttano il loro potere causando danni, divulgando informazioni sensibili, compromettendo i sistemi o violando l'integrità dell'organizzazione.

Come puoi creare una password forte?

  • Deve essere lunga almeno 8 caratteri

  • Deve contenere almeno una lettera maiuscola, una lettera minuscola, un numero e un carattere speciale

  • Non deve essere riconducibile a nome, cognome o UserID

  • Non deve essere facilmente indovinabile (es. 123456)

  • Deve essere diversa per ogni singolo account, sia personale che aziendale

  • Deve essere cambiata periodicamente

  • Non deve essere mai comunicata a nessuno, tanto meno via e-mail anche se qualcuno te lo chiede (è sicuramente un tentativo di frode!)

Lo sapevi?

Quanto impiega un cyber criminale per indovinare una password?

  • 8 caratteri, solo lettere minuscole -> istantaneo
  • 10 caratteri, almeno 1 lettera maiuscola + un numero > 5 anni
  • 12 caratteri, almeno 1 lettera maiuscola + numero + simbolo > 34.000 anni

Sapevi che 123456 è ancora al primo posto tra le password più usate nel 2024! Attenzione, è anche una delle più vulnerabili. Può essere hackerata in meno di un secondo!

Curiosità

Un giornalista olandese è riuscito ad accedere a una videoconferenza riservata dei ministri della Difesa dell’Unione Europea; non si è trattato di un attacco hacker sofisticato: più semplicemente, un ministro aveva postato su Twitter una foto che riprendeva le informazioni di connessione e le credenziali, probabilmente senza accorgersene (username e cinque cifre su sei della password). Dopo alcuni tentativi, il giornalista è riuscito a connettersi.

Una password sicura, un’identità protetta!

  • Come rendere più sicuro l’accesso ai tuoi account?

    Utilizza il Multi-Factor Authentication (MFA): richiede due o più verifiche per accedere ai tuoi account, rendendo quasi impossibile per gli hacker ottenere l'accesso anche se conoscono la tua password

  • Come fare per ricordare la tua password?

    Qualche accorgimento mnemonico: puoi utilizzare lo stesso prefisso seguito da una serie di caratteri (diversi per ogni account) cercando di evitare parole prevedibili, o memorizzare una frase segreta da cui ricavare la password.